Area B di Milano chiusa anche per gli Euro 4 Diesel: Air per Move-In
SCEGLI AIR COME TUO FORNITORE DI BLACK BOX (TSP)
Varchi chiusi anche per i Diesel Euro 4: scegli Air per attivare Move-In e muoverti tra ZTL e divieti nell’area B a Milano.

Euro 4 e Move-In
A partire dal 1° ottobre 2022 le limitazioni imposte per l’Area B di Milano saranno estese anche ai veicoli Euro 4 diesel. Move-In è un’alternativa alle deroghe ordinarie per i veicoli che incorrono nei blocchi previsti in Area B e in Regione Lombardia. Le adesioni a Move-In saranno possibili a partire dal 1° settembre 2022, ma meglio non farsi cogliere impreparati: informati adesso per non rimanere bloccato quest’autunno!
Ecco 5 cose da sapere per evitare di rimanere bloccati a Milano e di incorrere in multe salate!
1
Dove si trova l’Area B a Milano? ZTL e Varchi
L’Area B è la zona a traffico limitato più grande d’Italia e coincide con gran parte del territorio della città di Milano.
È una ZTL con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.
L’Area B è delimitata da 186 varchi d’accesso ed è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi. A partire dal 1 ottobre 2022 i blocchi previsti in Area B interesseranno anche i veicoli Diesel euro 4.
Non farti cogliere impreparato, scegli Air per attivare Move-In adesso!
È una ZTL con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.
L’Area B è delimitata da 186 varchi d’accesso ed è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi. A partire dal 1 ottobre 2022 i blocchi previsti in Area B interesseranno anche i veicoli Diesel euro 4.
Non farti cogliere impreparato, scegli Air per attivare Move-In adesso!
2
Il progetto Move-In Lombardia e Area B Milano
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un progetto sperimentale di Regione Lombardia, iniziato nel 2019, che promuove modalità innovative per il controllo delle emissioni dei veicoli più inquinanti attraverso il monitoraggio delle percorrenze, tenendo conto dell'uso effettivo del veicolo e dello stile di guida adottato.
Una scatola nera (black-box), installata sul veicolo, consente di rilevare le informazioni necessarie a tale scopo attraverso il collegamento satellitare ad un’infrastruttura tecnologica dedicata e abilitata a gestire le limitazioni alla circolazione. Il servizio di misurazione e trasmissione dei dati di percorrenza è fornito dai fornitori dei servizi telematici (TSP) accreditati al progetto MoVe-In, come Air-Connected Mobility.
In pratica, Move-In è un’alternativa alle deroghe alle limitazioni vigenti, che permette ai veicoli registrati a Move-In di circolare senza essere soggetti a blocchi orari e giornalieri.
Una scatola nera (black-box), installata sul veicolo, consente di rilevare le informazioni necessarie a tale scopo attraverso il collegamento satellitare ad un’infrastruttura tecnologica dedicata e abilitata a gestire le limitazioni alla circolazione. Il servizio di misurazione e trasmissione dei dati di percorrenza è fornito dai fornitori dei servizi telematici (TSP) accreditati al progetto MoVe-In, come Air-Connected Mobility.
In pratica, Move-In è un’alternativa alle deroghe alle limitazioni vigenti, che permette ai veicoli registrati a Move-In di circolare senza essere soggetti a blocchi orari e giornalieri.
3
Move-In Area B Milano esteso ai Diesel euro 4: come aderire
Le adesioni a Move-In per il territorio di Area B per i veicoli diesel Euro 4 saranno possibili a partire dal 01.09.2022. Tutte le operazioni avvengono tramite una piattaforma dedicata a Move-In, scoprila qui!
La deroga per accedere all’Area B di Milano non viene attivata automaticamente aderendo al Move-In regionale, sarà necessario aderire in maniera esplicita a Move-In per Area B selezionando l’apposita scelta e prendendo visione delle condizioni di utilizzo.
Chi ha già aderito a Move-In per Regione Lombardia e vorrà attivare il servizio anche per Area B, dovrà accedere alla piattaforma e specificare questa ulteriore opzione.
La deroga per accedere all’Area B di Milano non viene attivata automaticamente aderendo al Move-In regionale, sarà necessario aderire in maniera esplicita a Move-In per Area B selezionando l’apposita scelta e prendendo visione delle condizioni di utilizzo.
Chi ha già aderito a Move-In per Regione Lombardia e vorrà attivare il servizio anche per Area B, dovrà accedere alla piattaforma e specificare questa ulteriore opzione.
4
Air-Connected Mobility: il TSP giusto per il tuo euro 4 Diesel!
Non rimanere bloccato dai varchi di Area B al rientro dalle vacanze! Scegli Air-Connected Mobility come TSP al momento dell’adesione a Move-In per un’adesione veloce, facile ed affidabile. Ti basta iscriverti, selezionare l’istallatore Air più vicino a te e non pensare ad altro!
Sappiamo che al rientro avrai altro a cui pensare, inizia adesso a considerare l’adesione a Move-In e non arrivare impreparato ad ottobre!
Sappiamo che al rientro avrai altro a cui pensare, inizia adesso a considerare l’adesione a Move-In e non arrivare impreparato ad ottobre!
5
Save the date! Move-In si estende ai veicoli euro 4 a partire da Ottobre
Le adesioni a Move-In per l’Area B di Milano per i veicoli Euro 4 si apriranno il 1° settembre 2022, quando sarà possibile registrare il proprio veicolo tramite piattaforma dedicata, ma a ottobre scatteranno limitazioni e multe anche per i diesel euro 4! Evita la ressa scegliendo Air come TSP per Move-In oggi qui.
Specifiche del progetto Move-In
Scopri come funziona, chi può aderire e come acquistare il Servizio Move-In