Elenco delle regole di comportamento del distributore
Il distributore ha l’obbligo di mettere a disposizione del pubblico il presente documento nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e il collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza, il distributore consegna o trasmette al contraente il presente documento prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto di assicurazione.
Sezione I – Informazioni generali sul distributore
- Air S.r.l.
- Sede legale in Via Vittor Pisani, 16, 20146 Milano (MI)
- P.Iva 08745320963
- R.E.A. MI-2046088
- Reg.Imp. di Milano N.2046088/2014 del 01/08/2014
- Iscrizione nel RUI E000763198
- Data iscrizione nel RUI 11/11/2024
- PEC airsrl.pec@legalmail.it
- Recapiti telefonici +390381 092120
- in qualità di Addetto all’attività di Distribuzione per Fit2You Broker S.r.l. – Iscrizione al RUI B000425709
- Responsabile dell’attività di intermediazione: Elisa Manassa N.I. E000761096
- Autorità competente alla vigilanza sull’attività di Distribuzione svolta: IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – Via del Quirinale, 21 – 00187, Roma
Sezione II – Informazioni sul modello di distribuzione
- Valandro Group s.a.s. di Valandro Quirino – Agenzia Generale Axa Assicurazioni – Iscrizione nel RUI A000407194
- Trust S.r.l. – Iscrizione nel RUI B000369010
- Prima Assicurazioni S.p.a. – Iscrizione nel RUI A000511660
- GEA Assicurazioni S.r.l. – Iscrizione nel RUI A000258791
- IBC International Broker Company Srl – Iscrizione nel RUI B000369442
Sezione III – Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d’interesse
Fit2You Broker s.r.l. ed i soggetti che operano per lo stesso non detengono una partecipazione, diretta o indiretta, pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di alcuna Impresa di assicurazione. Nessuna impresa di assicurazione o Impresa controllante di un’Impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione, diretta o indiretta, pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di Fit2You Broker s.r.l.
Sezione IV- Informazioni sull’attività di distribuzione e consulenza
Fit2You Broker s.r.l.:
- fornisce consulenza ai sensi dell’art. 119-ter co. 3 del Codice delle Assicurazioni Private, ossia una raccomandazione personalizzata contenente i motivi per cui un particolare contratto è ritenuto più indicato a soddisfare le richieste e le esigenze del contraente medesimo;
- distribuisce contratti in assenza di obblighi contrattuali che impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazioni e non fornisce una consulenza fondata su una analisi imparziale e personale;
- nell’ambito dell’attività di distribuzione adotta presidi idonei ad identificare i conflitti di interesse e misure ragionevoli volte ad evitare che tali conflitti incidano negativamente sugli interessi dei clienti.
- intrattiene rapporti di affari con le Imprese di seguito elencate: Admiral Intermediary Services S.A; Allianz Viva S.p.A.; AXA Assicurazioni S.p.A; Great Lakes Insurance SE; IMA Italia Assistance S.p.A.; Inter Partner Assistance S.A; IptiQ EMEA P&C S.A; Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.; Prima Assicurazioni S.p.A; Quixa Assicurazion S.p.A.; Revo Insurance S.p.A.; UCA Assicurazione S.p.A; Verti Assicurazioni S.p.A.; Vittoria Assicurazioni S.p.A.
Sezione V- Informazioni relative alle remunerazioni
Per informazioni dettagliate in merito alle remunerazioni percepite da Fit2You Broker S.r.l per l’attività svolta, si rinvia integralmente all’Allegato 3 MUP – Sezione V, consegnato al cliente unitamente al contratto assicurativo.
Sezione VI- Informazioni sul pagamento dei premi
Fit2You Broker s.r.l. comunica di aver stipulato una fideiussione bancaria idonea a garantire una capacità finanziaria pari al 4 per cento dei premi incassati, nel rispetto dei minimi di legge.
Tale importo è soggetto ad aggiornamento annuale, tenuto conto delle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo pubblicato da Eurostat.
Il Premio assicurativo nonché l’importo richiesto per il servizio di consulenza assicurativa potranno essere pagati da parte del cliente attraverso ordini di bonifico bancario o postale, carta di credito o addebito diretto tramite SDD (solo nei casi in cui sia abilitato) che abbiano quali beneficiario l’Impresa di Assicurazione o l’intermediario espressamente in tale qualità.
Sezione VII- Informazioni sugli strumenti di tutela dell’aderente
L’attività svolta da parte della Fit2You Broker s.r.l. è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti
da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali o infedeltà dei suoi dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.
I premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario,
costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso ed è stata stipulata dall’intermediario una fideiussione bancaria idonea a garantire una capacità finanziaria pari al 4 per cento dei premi incassati, nel rispetto dei minimi di legge.
Il Provvedimento ISVAP n. 24/2008 (come modificato ed integrato dal Provvedimento IVASS n. 46/2016), disciplina la procedura di presentazione dei Reclami agli intermediari assicurativi. Ai sensi del Regolamento, per Reclamo si intende “dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta nei confronti di un’impresa di assicurazione, di un intermediario assicurativo o di un intermediario iscritto nell’elenco annesso, relativa a un contratto o a un servizio assicurativo; non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto”.
Il contraente, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ha la facoltà di inoltrare reclamo per iscritto a Fit2You Broker S.r.l, nonché all’Impresa Assicurativa. Più in particolare potrà inviare reclamo a:
- Fit2You Broker S.r.l., compilando il “Modulo per il reclamo a Fit2You Broker S.r.l.” reperibile sul sito www.fit2you.it e trasmettendo lo stesso alla Fit2You Broker S.r.l. via posta (all’indirizzo Fit2You Broker S.r.l., Via P. Bertolini 49/51 – 27029 Vigevano (PV), o mediante PEC (alla casella fit2you@legalmail.it);
- all’Impresa Assicurativa secondo le modalità e presso i recapiti indicati nel DIP aggiuntivo della polizza. In tal caso, invitiamo il cliente a verificare sul sito web dell’impresa interessata eventuali indicazioni sulle modalità di presentazione del reclamo ovvero a contattare la stessa al fine di ricevere tutte le informazioni necessarie.
Qualora Fit2You Broker S.r.l. riceva un reclamo che non sia di propria pertinenza in quanto non attinente ad un comportamento proprio, o di propri dipendenti o collaboratori, ma relativo al comportamento tenuto dall’Impresa di assicurazione, Fit2You Broker S.r.l. provvederà a trasmettere senza ritardo il reclamo all’impresa di assicurazione interessata e ad informare il Cliente dell’avvenuta trasmissione. I reclami di pertinenza di Fit2You Broker S.r.l. saranno esaminati dalla funzione reclami della stessa, appositamente istruita in conformità alla normativa applicabile, della quale Fit2You Broker S.r.l. garantisce l’imparzialità di giudizio mediante l’adozione di opportuni presidi organizzativi e procedurali tesi ad evitare conflitti di interesse con le strutture o i soggetti il cui comportamento è oggetto di reclamo.
Fit2You Broker S.r.l. sarà tenuta a rispondere al reclamo entro 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento dello stesso.
Qualora il Cliente non dovesse ritenersi soddisfatto dell’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte di Fit2You Broker S.r.l. entro il termine sopra previsto, lo stesso potrà rivolgersi all’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), Via del Quirinale n. 21, 00187 – Roma (RM), allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario.
In relazione ad eventuali controversie, il Cliente potrà inoltre ricorrere ai sistemi conciliativi previsti a livello normativo o convenzionale, ivi incluso il Procedimento di mediazione obbligatoria di cui al D.lgs n. 28/2010 (così come successivamente modificato ed integrato dal D.L. del 2013 n. 69 e s.m.i., convertito con modificazioni dalla Legge 98/2013, dal D.L. 132/2014, convertito con modificazioni dalla L. 162/2014 ed altre modifiche o integrazioni) nel rispetto delle disposizioni di legge tempo per tempo vigenti. Sul punto si precisa peraltro che in relazione a controversie relative a contratti assicurativi, in generale, il procedimento di mediazione obbligatoria costituisce condizione di procedibilità della domanda all’Autorità Giudiziaria.
Il contraente ha la possibilità di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’Attività dei Mediatori di Assicurazione e Riassicurazione istituito presso la Consap con sede in Via Yser, 14 – 00198 Roma (RM) sito web www.consap.it per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza RCA professionale di cui sopra.
Per ogni altra informazione in merito agli strumenti di tutela dell’aderente si rimanda integralmente alla sezione Reclami del sito di FIt2You.